
Come è cambiata la formazione in questo anno dall’emergenza sanitaria in poi? Quali innovazioni didattiche sono state introdotte? Quali connessioni tra organizzazione e formazione nelle organizzazioni?
Come è cambiata la formazione in questo anno dall’emergenza sanitaria in poi? Quali innovazioni didattiche sono state introdotte? Quali connessioni tra organizzazione e formazione nelle organizzazioni?
“Innovazione didattica e apprendimento” è il tema del Forum che si terrà il 23 giugno 2021 online, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Il corso in Progettazione e-learning è terminato con successo e il percorso di formazione-azione per la comunità di pratica dei formatori si concluderà il 3 giugno.
Una nuova istanza "Formazione formatori" si è aggiunta alle 4 istanze PA - Sanità - Scuola - Cittadini e internauti, che da sempre ospitano i corsi di SELF. E così anche il logo cambia!
“Sostenibile/Digitale” e “Connettere le energie vitali del paese” sono i temi di due eventi online che segnaliamo per giugno 2021.
Il 28 aprile 2021 si è conclusa la tredicesima edizione del World Plone Day, ecco i video degli interventi.
Un evento digitale organizzato da TRIO che si terrà il 27 maggio 2021 per discutere sull'accelerazione nello sviluppo dell'e-learning a seguito del lockdown.
Il ciclo di webinar #GenerazioniDigitali 2021 del Corso di Laurea in Digital Education dell'Università di Modena e Reggio Emilia è aperto a tutte e a tutti.
EPALE è una piattaforma multilingue dedicata all’apprendimento degli adulti in Europa e una grande community. Ecco un Kit di risorse create nel 2020 e disponibili a tutte e a tutti.
Moltissime università nel mondo hanno creato piattaforme di apprendimento che mettono a disposizione MOOCs (Massive Open Online Courses), raggiungendo grandi numeri di persone e promuovendo la conoscenza e lo sviluppo di competenze.
Nuovo appuntamento in webinar il 20 aprile alle ore 10. Come affrontare il passaggio dall’aula al webinar? Quali strumenti può utilizzare un formatore per rendere efficace questo passaggio?
Riparte la Formazione-azione di community dal 31 marzo. Quest’anno il percorso dedicato alla community SELF vanta la collaborazione con il Politecnico di Milano.
Ricordiamo che SELF fornisce supporto ai referenti delle Unità Formative Locali, ai progettisti, tutor e docenti nella progettazione di attività formative in e-learning e nel tutoring didattico offrendo un servizio di sportello didattico.
Ritorna il corso “Progettazione di Percorsi Formativi con uso di Tecnologie E-Learning”, a partire dal 3 febbraio 2021, in una edizione completamente online
Cosa sono i MOOC? Come possiamo lavorare su questi percorsi per renderli efficaci? Quali strumenti possono venirci in aiuto?
Quanto sta crescendo la realtà di SELF? Come stanno evolvendo i servizi tecnologici e lo sviluppo delle competenze nella community SELF? Come stanno lavorando altre community a livello europeo?
Conosci PA Social? Abbiamo selezionato i 3 eventi o iniziative del 2020 più interessanti
Come porci davanti alla webcam? Come usare al meglio la nostra voce?
Non hai trovato quello che cerchi ?