Rilevazione fabbisogni di servizi e prodotti in e-learning personalizzati per tutti gli enti del territorio
Negli ultimi due anni si è registrata una rapida crescita della domanda di servizi e prodotti e-learning offerti dal SELF al territorio, dovuta a un significativo aumento delle organizzazioni convenzionate e all’adozione dell’e-learning per la formazione del personale.
La rilevazione
Per rispondere ai nuovi bisogni è stata avviata una rilevazione finalizzata a raccogliere la domanda, da parte degli enti del territorio interessati, di servizi, attività e prodotti di e-learning personalizzati ed aggiuntivi rispetto a quelli, offerti gratuitamente, della Convenzione e dal Catalogo SELF. La rilevazione è stata pubblicata dall'Agenzia Intercent-ER. Le risposte che verranno raccolte saranno considerate “indicative” dei bisogni del territorio e saranno prese a riferimento per la determinazione della base d’asta della futura procedura di gara in Convenzione-Quadro, alla quale potranno aderire tutte le Pubbliche Amministrazioni del territorio regionale.
La rilevazione è stata inviata a tutti i referenti degli acquisti degli enti pubblici abilitati all’accesso della piattaforma SATER. Per rispondere è necessario andare alla voce “Gestione Fabbisogni – Richieste fabbisogni da evadere”. Il questionario va compilato entro le ore 16 del 10/01/2022.
La pubblicazione della Convenzione è prevista, indicativamente, nel corso del II° trimestre del 2022.
Per informazioni relative alla compilazione del questionario: servizioictintercenter@regione.emilia-romagna.it
Per informazioni sul funzionamento della Piattaforma SATER: numero verde 800 810 799, oppure mail: info.intercenter@regione.emilia-romagna.it