SELF 2023-2025
Negli ultimi due anni l’utilizzo del SELF si è diffuso nel territorio emiliano-romagnolo come strumento per accompagnare le progettualità delle amministrazioni e potenziare le competenze dei dipendenti pubblici.
*update*
LE SLIDE DELL'EVENTO
Clicca qui per scaricare le slide (18.94 MB) dei relatori dell'evento:
> Coltivazione e attrazione dei talenti lungo l'arco della vita lavorativa, Francesco Raphael Frieri
> L'analisi dei fabbisogni, la produzione di corsi, il Catalogo e i servizi a supporto dello sviluppo della competenze, Grazia Guermandi
> Convenzione «Servizi specialistici per la gestione del sistema self e di corsi e-learning per le PP.AA. dell’Emilia-Romagna» Alessia Orsi e Marco Lucchini (RTI)
> I numeri di SELF
L'evento è finalizzato alla condivisione della nuova impostazione dei servizi e dell’offerta formativa di SELF nella programmazione 2023-2025. In questa nuova cornice si vuole attivare una fase di ascolto dei bisogni formativi delle pubbliche amministrazioni, con l’obiettivo di potenziare le competenze maggiormente richieste, e mettere a fattor comune risorse formative, tecnologiche ed organizzative.
L’incontro sarà inoltre l’occasione per illustrare le opportunità che derivano dalla Convenzione attiva nella piattaforma di Intercent-ER per l’“Acquisizione di servizi specialistici per la gestione del sistema di e-learning SELF e di corsi e-learning per le PP.AA dell’Emilia-Romagna”.
I destinatari dell’incontro sono i referenti delle amministrazioni già convenzionate al SELF e tutti i soggetti della Pubblica amministrazione potenzialmente interessati a conoscere e fruire dei servizi del SELF.
Il programma si svolge in due parti:
- Prima parte. Presentazione del SELF in una logica sistemica e con l’introduzione alla programmazione, nel contesto dell’Anno Europeo delle Competenze 2023;
- Seconda parte. I servizi e prodotti acquisibili in convenzione, con la presenza dell’Agenzia regionale INTERCENTER-ER e dell’RTI aggiudicatario della fornitura.
Interverranno, fra gli altri:
- Paolo Calvano, Assessore al Bilancio, Personale, Patrimonio, Riordino istituzionale, Rapporti con Ue, Regione Emilia-Romagna
- Francesco Raphael Frieri, Direzione generale risorse, Europa innovazioni e istituzioni, Regione Emilia-Romagna
- Alessia Orsi, INTERCENT-ER - Agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici
Puoi scaricare il programma della giornata direttamente da qui (173.34 KB).
Sede
L’incontro si svolge il 2 marzo 2023, in presenza, presso la sede della Regione Emilia-Romagna: Sala 20 maggio 2012 (ex Sala A conferenze), Bologna, Viale Fiera, 8 - piano: Ammezzato
La partecipazione è gratuita, previa iscrzione on line entro il 28 febbraio 2023 tramite questo form
Per informazioni scrivi a elearninger@regione.emilia-romagna.it