Nuovo Corso specialistico per Progettista E-Learning
Questo corso specialistico è progettato per i progettisti, formatori e tutor che operano nell’ambito del SELF, e si pone l’obiettivo di far sì che i partecipanti acquisiscano le metodologie, le abilità e le tecniche necessarie per sviluppare soluzioni di e-learning efficaci da applicare nel proprio contesto lavorativo. Il corso prevede una metodologia didattica che alterna a lezione sincrone, lezioni asincrone e work individuale.
Il Corso disponibile sul catalogo SELF verte su una serie di macro contenuti:
- I principi della progettazione (analisi dei bisogni formativi e definizione degli obiettivi)
- Il mercato e i vantaggi dell’e-learning
- I professionisti dell’e-learning
- Il processo di produzione dell’e-learning (i metodi e gli strumenti)
- Dalla macro alla micro (i principi guida del content design e le regole della scrittura digitale)
- Come si scrive uno storyboard
- Il tema dell’accessibilità
- Storyline: come utilizzarlo al meglio
- Chi e come apprende oggi (il profilo del learner moderno)
- Less is more: il microlearning
- Dillo con una storia: lo storytelling
- Gamification: cos’è, a cosa serve e come si progetta
Scopri il programma dettagliato del corso (202.27 KB) per saperne di più sulla metodologia didattica e gli argomenti trattati.
Modalità di iscrizione
Il corso è indirizzato a tutti i referenti, progettisti e tutor che operano in enti convenzionati al Sistema di E-learning Federato della Regione Emilia-Romagna che desiderano progettare e realizzare contenuti e corsi in e-Learning.
Prerequisiti:
- aver partecipato o ha in programma di partecipare a progetti di sviluppo di contenuti e/o percorsi formativi in e-learning
- ha lavorato o dovrà lavorare in ambito e-learning per la creazione di corsi di formazione online
Il corso è riservato ad un numero di max 50 partecipanti online.
Per iscriversi i tutor e referenti degli enti convenzionati possono contattare il servizio di Helpdesk del SELF:
- Helpdesk: helpdesk@self-pa.net
Per informazioni: elearninger@regione.emilia-romagna.it